
Anniversari di Matrimonio: 75 Buoni Motivi per Festeggiare
Tutti sanno che dopo 25 anni di matrimonio, una coppia festeggia l’anniversario delle Nozze d’Argento e che dopo 50 anni di matrimonio (arrivarci!) una coppia longeva festeggia le fatidiche Nozze d’Oro.
Ma pochi sanno che già dal primo anno di matrimonio inizia una lunga serie di Anniversari di Nozze che meritano la nostra attenzione; fosse solo per il fatto che in questo modo ci sono 75 buoni motivi per festeggiare! E allora vediamoli tutti qui di seguito nello schema!


Sapevi che….
L’usanza di festeggiare gli anniversari di matrimonio risale al Medioevo, periodo nel quale si iniziò a festeggiare solo il 25º ed il 50º anno di nozze.
Nel 1922 Emily Post, scrittrice statunitense, inserì nel suo libro “Etiquette…”, una serie di consigli su cosa regalare al proprio partner per festeggiare gli Anniversari di Nozze. È tradizione, infatti, che gli sposi si scambino un regalo ad ogni anniversario di matrimonio. Questi regali dovrebbero essere di materiali diversi, dal più fragile al più solido, proprio come suggerisce la nomenclatura, per simbolizzare la crescita e la forza che via via la relazione va acquisendo.
Ad esempio durante il primo anno per le Nozze di Carta ci si può regalare un bigliettino o un libro; per le Nozze di Cotone (2° Anno) un capo d’abbigliamento in cotone; per le nozze di cuoio una cinta, scarpe o qualunque oggetto di quel materiale e così via.. Allo stesso modo è possibile utilizzare questi materiali per le decorazioni della festa e abbinarvi un colore.
Gli Anniversari di Nozze infatti sono tradizionalmente abbinati ad un colore specifico.
Anniversari di Matrimonio Colori
Ad ogni anniversario di nozze viene associato un colore, rappresentato simbolicamente dai confetti! La tradizione dei confetti e il loro significato ha origini antiche. Già al tempo dell’Antica Roma i confetti (una semplice mandorla ricoperta di miele) venivano serviti duranti i banchetti più esclusivi.
Ma è durante il Rinascimento che i confetti iniziano a diventare di moda e si narra che alle nozze tra Beatrice d’Este e Ludovico il Moro vennero serviti 300 chicchi dorati e confettati.
Oltre che durante il banchetto nuziale, i confetti vengono oggi offerti durante lauree, battesimi e altre ricorrenze, per cui vige un rigido codice del colore dei confetti: bianchi per le nozze e per la prima comunione, così come anche per la Cresima e i 60 anni di matrimonio. Rosa per il battesimo delle bambine e celesti per quello dei bambini. Rosa anche per il 1° anno di matrimonio. Rossi per le lauree e per le nozze di rubino (45 anni). Infine confetti argentati per i 25 anni di unione e dorati per chi raggiunge le Nozze d’Oro.
I confetti si regalano sempre dispari e, per ogni numero, c’è un significato ben preciso:
- 1 confetto per simboleggiare l’unione di due persone in matrimonio
- 3 confetti come auspicio di un figlio ad una coppia
- 5 confetti per augurare felicità, prosperità e lunga vita (e almeno 3 figli)

1° anno di matrimonio – nozze di cotone – color rosa chiaro
2° anno di matrimonio – nozze di carta – color azzurro cielo
3° anno di matrimonio – nozze di cuoio – color ecru
4° anno di matrimonio – nozze di legno
5° anno di matrimonio – nozze di seta – color rosa intenso
6° anno di matrimonio – nozze di zucchero
7° anno di matrimonio – nozze di rame
8° anno di matrimonio – nozze di bronzo
9° anno di matrimonio – nozze di porcellana
10° anno di matrimonio – nozze di stagno – color giallo
11° anno di matrimonio – nozze di acciaio
12° anno di matrimonio – nozze di lino
13° anno di matrimonio – nozze di pizzo
14° anno di matrimonio – nozze di corallo
15° anno di matrimonio – nozze di ceramica – color beige
20° anno di matrimonio – nozze di cristallo – color giallo chiaro
25° anno di matrimonio – nozze d’argento – color argento
30° anno di matrimonio – nozze di perla – color verde acqua
35° anno di matrimonio – nozze di zaffiro – color blu intenso
40° anno di matrimonio – nozze di smeraldo – color verde
45° anno di matrimonio – nozze di rubino – color rosso
50° anno di matrimonio – nozze d’oro – color oro
55° anno di matrimonio – nozze d’avorio – color avorio
60° anno di matrimonio – nozze di diamante – color bianco
70° anno di matrimonio – nozze di ferro
75° anno di matrimonio – nozze di platino

